Analytics

Misurare i risultati di un sito oggi è facile, bastano una email e poche conoscenze tecniche per aprire un account su Google Analytics, ma i numeri non sono tutto.

Il vero lavoro sta nell'interpretarli, nello scoprire le relazioni che i vari dati hanno tra di loro, nel trarne indicazioni e tendenze e nel confrontarli con i desideri, le aspettative e soprattutto la realtà dell'azienda cliente.

I numeri non sono tutto, dicevo in apertura, ed è facile guardare solo ciò che è in linea con le proprie aspettative e trascurare il resto. Tempo fa un cliente molto contento delle visite al suo sito, non capiva come non ci fosse relazione tra tutte quelle visite e i contatti che il sito generava, ma visti i numeri e la costanza con cui progredivano pensava fosse solo questione di tempo.

Dopo una piccola analisi è stato tutto chiaro. Ogni computer dell'azienda aveva il browser impostato sulla home page del sito aziendale. Ad ogni apertura del programma, ad ogni accesso di ogni dipendente il contatore progrediva. Filtrati gli IP aziendali, le visite ebbero un crollo verticale.

Tragedia?

Sì!

Ma anche l'inizio della soluzione, risolte le problematiche del sito, adattati testi e contenuti alle esigenze dell'utente del sito, il contatore ha ripreso a salire, i contatti generati anche e l'ufficio vendite ha potuto trasformare questi contatti in contratti.

È un esempio semplice ma lo uso spesso perché il problema era sotto gli occhi di tutti, ma quel contatore che cresceva nascondeva ogni cosa a chi non sapeva cosa guardare.

Le domande da cui partire sono banali:

- Il numero dei visitatori sta crescendo, diminuendo, di quanto?
- Come migliorare l’usabilità del sito
- Da dove vengono i visitatori?
- Quale device utilizzano (smartphone, tablet, pc, …)
- Con quali parole chiave vengo trovato, sono quelle che mi rappresentano davvero?
- Il sito web sta facendo il lavoro per cui è stato realizzato?
- Come si comportano i miei visitatori?

ma le risposte sono la chiave del successo sul web.

Non puoi controllare ciò che non misuri e per farlo serve un Web Analyst.

Contattatemi